[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: [RiminiLUG-General] WILD - test1
- To: riminilug-general@xxxxxxxxxxxx
 
- Subject: Re: [RiminiLUG-General] WILD - test1
 
- From: Ivan Tarozzi <ivan@xxxxxxxxxxxx>
 
- Date: Mon, 06 Dec 2010 15:39:33 +0100
 
- Authentication-results: dtc.neutrino1.xteklabs.com; dkim=fail (message has been altered) header.i=@gmail.com; dkim=fail (message has been altered) header.i=itarozzi@xxxxxxxxx
 
- Delivered-to: battarsa@xxxxxxxxxxxx
 
- Delivered-to: riminilug.it_riminilug_general@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
- Dkim-signature: v=1; a=rsa-sha1; c=relaxed; d=neutrino1.xteklabs.com; h=	sender:subject:from:to:in-reply-to:references:content-type:date	:message-id:reply-to:mime-version:content-transfer-encoding; s=	postfix; bh=IsLkZWehoqGnNrEspyp4H3OPB7U=; b=ooj8iebDbHC0RdO06ZMl	9npYYqCLjHc4dy2akW++th3GzhwOU99/A8HKlelorOpGA0BxnVL/d7R9y7lEMW6M	is6uX3U7xy1fJUZKtNv2BOB/7JxKXhWb/psdJ97M4WKdtp4kZJAg/viFkBqpGLqn	C9/1ZbjHbZn+FLg96YAA3vg=
 
- Dkim-signature: v=1; a=rsa-sha256; c=relaxed/relaxed;        d=gmail.com; s=gamma;        h=domainkey-signature:received:received:sender:subject:from:to         :in-reply-to:references:content-type:date:message-id:mime-version         :x-mailer:content-transfer-encoding;        bh=6QxZ3YFasIQMSufSmrFYMdO9yQ9nl+kEC6Pjy2rZ/HY=;        b=iW0IhwWT2pldQgq6wRTtENEPfQ0MTSx2Rr9qDDwg83p4At+fN/DABzzYcX/2F0qgDJ         MAb8waxo5g6EF3jC4OWAnsHU4S0PiCr41PPQQyB9T29OFwPKhNVpvrZRotHe6bDsRFKZ         aKxf7gjXjB8Upi2vsMllfs7Q9jJLUq8yX2TFQ=
 
- Domainkey-signature: a=rsa-sha1; c=nofws;        d=gmail.com; s=gamma;        h=sender:subject:from:to:in-reply-to:references:content-type:date         :message-id:mime-version:x-mailer:content-transfer-encoding;        b=HK1Y1WcaV8oL+//y0YkiKfO0iQZlM0EDiAl22+fpzS2rY0ekKiDoc0QP7hNv9V634U         T6aASmrtEayh+ByP+FJlaE6pAFdUPN/7aNMhORPGS4Epiulsl3/CewfIa6CtNvsisQQs         gndrQmrJqygO+U5tvw9I37WzxegPmP9NvM7+A=
 
- In-reply-to: <20101206095340.24f98924@debian>
 
- References: <1291469969.3539.51.camel@debian-it.home.network>	 <20101206095340.24f98924@debian>
 
- Reply-to: riminilug-general@xxxxxxxxxxxx
 
- Sender: Ivan Tarozzi <itarozzi@xxxxxxxxx>
 
Il giorno lun, 06/12/2010 alle 09.53 +0100, Giovanni Pasini ha scritto: 
> Il giorno Sat, 04 Dec 2010 14:39:29 +0100
> Ivan Tarozzi <ivan@xxxxxxxxxxxx> ha scritto:
> 
> > Ciao a tutti!
> > Ieri ho fatto il primo test del sistema wiild e volevo aggiornarvi sui
> > risultati.
> 
> grazie!
> 
:)
> > - verificare quale sia il migliore posizionamento del wiimote per un
> > utilizzo reale (es in aula o durante una presentazione)
> 
> qui [1] ci sono dei consigli per il posizionamento, da provare
Interessante, grazie mille. Utile anche il file geogebra scaricabile dal
sito proteons. A questo punto volevo chiedere (se c'è qualche insegnante
all'ascolto): qual'è la grandezza tipica di una lavagna? A che altezza
dal suolo viene posizionata? Giusto per iniziare a fare qualche test su
base reale...
> > - acquistare un wiimote, visto che mia sorella lo rivuole indietro :)
> > mi piacerebbe provare anche con quelli non originali che costano
> > decisamente meno
> 
> tempo fa scrissi a Proteo (http://www.proteons.com/) un'azienda di
> bologna che propone kit per lavagne con wii, a riguardo del wiimote non
> originale atomic (che poi ho acquistato ed ora ho *prestato* al mio
> vicino di casa...). Ti riporto la risposta ricevuta:
> 1) Si il FReeMOTE di ATOMIC nasce per essere un clone totalmente
> compatibile del Wiimote di Nintendo, allo scopo di concorrenza
> commerciale, nel progetto della lavagna, come Lei saprà, viene
> utilizzata solo la parte di telecamera, oltre ovviamente a Bluetooth ed
> elaborazione del segnale. Non è neppure il primo clone in commercio,
> tra quelli provati è senza dubbio sostituibile al wiimote.
> 
Bene, allora ne provo ad ordinare uno a 19 euro. Alla peggio lo uso solo
col freetrack
> > - testare l'utilizzo del wiimote come "telecomando e puntatore),
> > quindi in modalità "rovesciata" rispetto alla wiild
> > 
> 
> qui [2] l'esempio da un liceo di Lugo
> 
Sì, grazie mille, avevo visto quel sito. Interessante per il discorso
barra a led, per il resto usano solo sw windows, se non ho visto male.
> 
> > 
> > Ivan
> > 
> 
> ciao,
> giovanni
> 
> [1] http://wyxs.net/web/wiiscan/#h12.3.1
> [2] http://liceoriccicurbastro.myblog.it/lavagna-interattiva-wii/
> 
Grazie per il supporto :)
Ivan