[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
[RiminiLUG-General] grub e a partizioni compaq diagnostic
Salute a tutti,
una domanda relativa a grub e a partizioni compaq diagnostic.
Ho un portatile Compaq Armada 1750 su cui ho installato linux (debian 
netinstall ...). Su questo PC il Bios è accessibile/modificabile 
attraverso una partizione di 15 MB che permette appunto di modificare il 
settaggio del BIOS. Questa partizione si può gestire/ricostruire senza 
problemi (attraverso appositi floppy oppure dal disco di recovery con 
win98) e questo non è un problema.
Ho installato lasciando invariata la partizione compaq diagnostic, 
utilizzando il resto del disco per linux. La partizione c'è ancora (se 
faccio fdisk -l viene elencata) ma ora non riesco più ad accedere al 
settaggio del BIOS. In questo articolo [1] l'autore sostiene che si può 
perdere questa funzionalità se si sovrascrive l'MBR. Nella fase di 
installazione ho in effetti indicato di installare GRUB proprio sull'MBR 
(come si fa normalmente, credo).
Come posso fare a mantenere l'accesso a questa partizione (che in 
pratica lancia un programma con interfaccia grafica sotto dos o simile)?
Installando GRUB sull'MBR questa funzione è veramente compromessa oppure 
basta soltanto inserirla nella lista di GRUB dei sistemi avviabili (in 
questo caso mi sapete dare informazioni sulla formattazione del comando)?
Da quel che ho capito (ad esempio in questa guida [2]) è possibile 
installare GRUB anche su floppy o da altre parti... potrebbe essere 
questa una via?
Grazie,
giovanni
[1] http://magiex.netfirms.com/#tips (vedi punti 1 e 5)
[2] http://guide.debianizzati.org/index.php/Guida_a_Grub