Prima di procedere fà sempre bene chiedere le esperienze altrui :)
Ho preso un portatile nuovo.
Windows è ancora da attivare e mi chiedevo se era il caso di dare una occhiata/sistemata alle partizioni e poi procedere con l'immagine.
Ciao,
per quanto sia Windows lo hai pagato e normalmente con i PC o Portatili 
che siano, NON vengono forniti i CD di installazione, quindi il mio 
consiglio è quello di attivare Windows, crearti con i tools disponibili 
in Windows i CD di installazione e poi fai quello che credi.
Attenzione però, che se per qualche malaugurato motivo dovessi 
reinstallarti Windows dai CD di installazione, credo che lo reinstalli 
sull'intero hard disk, eliminando tutte le partizioni esistenti. Prova a
 chiedere anche ad altri....
 
Penso che dovrò usare sia un dvd che una penna: per far partire un os e per salvare una immagine.
Normalmente, quando scarico un sistema operativo (linux di qualsiasi 
distro) cerco una immagine ISO e poi masterizzo un CD per fare il 
boot. Se hai attivato Windows, puoi utilizzarlo per scaricare l'immagine
 che desideri e trasferirla su CD / DVD (nota: la devi trasferire come ISO e non masterizzarla come faresti con dei file qualsiasi, come ad esempio salvi le foto di famiglia).
L'installazione di una immagine su una chiavetta USB non l'ho mai fatta,
 anche perchè mi sbatto con dell'HW un po' vecchiotto....   ;-D
Ciao
-- 
Umberto
 
consigli?