Michele Delbianco wrote:
Innanzi tutto grazie per l'aiuto. Christian Zoffoli wrote:Nota1: nel caso tu abbia bisogno dell'initrd dovrai utilizzare i tool della tua distro x crearloSinceramente non so se ce ne è bisogno e perchè....
semplificando molto il concetto e' un po' questo:se nel kernel compili staticamente tutto quello che ti serve x avviare la macchina ovvero: filesystem che utilizzi nelle partizioni essenziali del sistama (root, boot etc), supporto per il controller dischi che utilizza la tua macchina, supporto devfs (se la tua distro lo usa), etc, non hai bisogno dell'initrd ...dato che una volta avviata la macchina potra' accedere ai moduli del kernel che sono installati nel tuo filesystemi di root.
Se invece decidi di compilare il supporto x il controller disco oppure x il filesystem etc, come modulo hai bisogno di caricare, assieme al kernel, una sorta di micro sistema (creato dentro un filesystem, messo dentro un file) che altro non e' che l'initrd. Cosi' una volta che il kernel e' partito riuscira' a caricare quel micro-insieme di moduli necessari per far partire tutto il sistema.
...spero di essere stato chiaro ...oggi mi sono rimasti ben pochi neuroni attivi ;)
Successivamente aggiorna il tuo boot loader (aggiungendo una conf dentro grubuso grub: mi basta aggiungere bzImage e kernel che copio in /boot? Grazie come sempre e scusate per la banalità delle domande!
si ti basta aggiungere i riferimenti al nuovo kernel (ti consiglio di lasciare anche la voce riguardante quello vecchio almeno fino a quando non sei sicuro che il nuovo vada).
Christian