[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: [RiminiLUG-General] Un buon motivo per una partizione /boot separata... oppure no?
- To: riminilug-general@xxxxxxxxxxxx
- Subject: Re: [RiminiLUG-General] Un buon motivo per una partizione /boot separata... oppure no?
- From: Ivan Tarozzi <ivan@xxxxxxxxxxxx>
- Date: Wed, 02 Feb 2011 11:59:52 +0100
- Authentication-results: dtc.neutrino1.xteklabs.com; dkim=fail (message has been altered) header.i=@gmail.com; dkim=fail (message has been altered) header.i=itarozzi@xxxxxxxxx
- Delivered-to: battarsa@xxxxxxxxxxxx
- Delivered-to: riminilug.it_riminilug_general@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
- Dkim-signature: v=1; a=rsa-sha1; c=relaxed; d=neutrino1.xteklabs.com; h= sender:subject:from:to:in-reply-to:references:content-type:date :message-id:reply-to:mime-version:content-transfer-encoding; s= postfix; bh=OSXXX2t7FTUTr2EUAFi0+1ZmiVI=; b=G7k2teKhZdpaFIBB+0pR Du+h3uAbL7goXKwSxFZQBeFmldSsvai1AvbFowQSLfnbShYMehb1foB/SMqEaoyG INuWj1rY7s8fWGAs14u/TnH73jHewmg9qu9sbNRuXI8jf7D6og6agxkxIO9iWQbk SupeJRMpI6cYBlmKSSEquZ4=
- Dkim-signature: v=1; a=rsa-sha256; c=relaxed/relaxed; d=gmail.com; s=gamma; h=domainkey-signature:sender:subject:from:to:in-reply-to:references :content-type:date:message-id:mime-version:x-mailer :content-transfer-encoding; bh=arbfTX5J5sjZma4mNsgAmFnnugapM+a4o2Xn/fH0pWQ=; b=G98KGDarN6lmQoXneJfmrGUDOKXsgZhFM5X+YlWyAmorTVSk4GG1bIZtJ1KcCyJaV2 Tpah2JmYISueIdVgZZOk+UzzrGg9ru+Cm0YfZLqDjEhvyMWC+sjFHT7UIEYaZmejOSzH 1w4TruuTxmyB8DungIhZsM0CpeGykPIhLUTbU=
- Domainkey-signature: a=rsa-sha1; c=nofws; d=gmail.com; s=gamma; h=sender:subject:from:to:in-reply-to:references:content-type:date :message-id:mime-version:x-mailer:content-transfer-encoding; b=wcn6tGwfJYtplQWbUZTcI2JfhbuaOFgHIt1S2WPvxgURWPduf1V41UZyH8/VjMfKH5 L9wyWBX4AUt86NY/j/4R4fGVYqsOQiZ9GHIj97XvcUdm/QKC4kRBvIALs8DM1toKfbJl pnygeX29IcN8E/205wOXjAIPrGtVmPNBMA+1Q=
- In-reply-to: <4D491D02.5020709@riminilug.it>
- References: <1296395312.3970.63.camel@debian-it.home.network> <4D491D02.5020709@riminilug.it>
- Reply-to: riminilug-general@xxxxxxxxxxxx
- Sender: Ivan Tarozzi <itarozzi@xxxxxxxxx>
Il giorno mer, 02/02/2011 alle 09.59 +0100, luigi Burnazzi ha scritto:
> Il 30/01/2011 14:48, Ivan Tarozzi ha scritto:
> > Ciao a tutti,
>
> ciao ;-)
>
> > ... cut ...
>
> Naturalmente niente è perduto ed è possibile ripristinare il tutto con
> > una live ed una delle innumerevoli guide sparse sul web (2 comandi in
> > croce)
> >
> quali??? non tenerci sulle spine :-)
>
> > ... cut ...
> > oppure alla fine meglio non preoccuparsene e avere sempre sotto mano una
> > live per ripristinare il grub quando necessario?
> >
> con i due comandi in croce di cui sopra e che ci dirai vero??
mamma mia che pigrizia ;)
ti spiego la procedura attraverso la gui :
apri firefox -> digiti google.it (o va bene anche un altro motore di
ricerca) ->
nella casella di input del testo che ti apparirà inserisci:
"ripristino grub2" e dai invio -> attendi qualche secondo e poi clicchi
sul secondo link che ti viene restituito... o anche il 3^.. o il 4^....
dai che scherzo!
in estrema sintesi, da un terminale della live, ipotizzando che la tua
root linux sia su sda5:
#mount /dev/sda5 /mnt
#mount --bind /dev /mnt/dev
#mount --bind /proc /mnt/proc
#chroot /mnt
da questo momento è come se operassi da una console all'interno del tuo
sistema su hd (i puristi mi perdonino)
a questo punto il ripristino del grub vero e proprio:
# grub-install /dev/sda
# update-grub
e per uscire:
#exit
#umount /mnt/dev
#umount /mnt/proc
#umount /mnt
> Vista la chiarezza dell'esposizione ho capito che finora mi è sempre
> andata grassa! In effetti non ho mai disinstallato l'ultima release ma
> solo abbandonata temporaneamente (e continuato ad usare la precedente)
> fino all'aggiornamento alla successiva.
>
> Grazie per la condivisione della tua esperienza.
> Facci sapere ;-)
> Ciao
> Luigi
>
Di nulla :)
Ivan