[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

Re: [riminilug-general] Ubuntu all'Opera



On 061205, 10:19, borgio3 wrote:
> Dunque. 
> Mi sono riletto alcune cosine su come installare nuovi programmi, ho scaricato i pacchetti (entrambi) uno l'ho scompattato.
> Poi ho aperto il terminale e ho digitato il comando dpkg -i ecc. ecc., ma mi dice che devo entrare come superuser. allora sono andato a vedere l'aiuto del terminale, ma non parla di superuser e non so dove andare a vedere dove sia scritto.
Ok, ti dono un link magico, c'e' praticamente tutto cio' che ti serve
per iniziare ad usare questa distribuzione:
http://wiki.ubuntu-it.org/Documentation
Il superuser su linux e' root, da root puoi fare TUTTO anche
distruggerti il sistema quindi usalo con cautela.
Tutto cio' che ha a che fare con comandi avanzati, configurazioni e
installazioni deve essere fatto da root.
Sui vari sistemi linux come ti hanno consigliato per diventare root si
usa il comando su, seguito dalla password di root.
Su ubuntu l'account di root non ha password di default e quindi l'unico
modo che hai a disposizione di eseguire comandi da superutente e'
anteporre "sudo" al comando.
Quindi se vuoi fare un aggiornamento:
---
sudo aptitude update
sudo aptitude upgrade
---
e il tuo sistema e' aggiornato.

---
sudo aptitude install nomepacchetto
---
ed installi un programma direttamente dai repository

---
sudo dpkg -i /path/to/nomeprogramma.deb
---
ed installi un programma (deb) che hai precedentemente scaricato in
locale

Si, tutte queste cose le puoi fare anche da grafica tramite synaptic,
cerca nel menu e si, tutte queste cose sono nelle varie quide al link
sopra...

> Ho provato quindi a digitare il comando apt-get update, ma mi dice che ci sono 13 permessi negati e che non ? possibile fare tante cose che non ho nemmeno capito.
> Sinceramente pensavo che fosse un pochino pi? semplice.
> Poi ho digitato il comando aptitude update, qualcosa sembrava funzionare, ma in fondo mi dice che ci sono i soliti 13 permessi negati e che non ? possibile... e via di questo passo.
> 
Stesso motivo di sopra, da utente non puoi far piu' di tanto

> Ergo, visto che Galeon funziona bene, visto che Firefox funziona bene e visto che oltre che a navigare, produrre pagine web, rippare musica e ascoltarla, non faccio altro mi accontento di quello che ho. Il terminale non ? roba per me, che alla mia et? non mi metto nemmeno a imparare.
> 
> Volevo installare Opera perch? gli sono legato dalla versione 5 ed ero riuscito ad installarlo sia su quella merda di uindovs, sia su Mac e sia su Mandriva, pazienza.
> 
Peccato, c'e' un altro mondo la fuori, oltre ad opera ;)

> Grazie della vostra collaborazione, intanto continuo a leggere.
> 
Siamo qua a tua disposizione

> Ciao Ciao :-)
> 
Matteo.

PS:volendo puoi "trasformare" la gestione del superuser cosi' da
utilizzarlo come nelle altre distro e senza sudo, per questo ti rimando
alla guida..

-- 
Matteo Battistini - Home Page: shanti.etereo.org - GnuPG ID: 0x8F251C48
------------------------------------------------------------------------
                                  /dev/random
Everything has beauty, but not everyone sees it.
Confucio

Attachment: signature.asc
Description: Digital signature