[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: [RiminiLUG-General] grub2 RAID1
- To: riminilug-general@xxxxxxxxxxxx
 
- Subject: Re: [RiminiLUG-General] grub2 RAID1
 
- From: Ivan Tarozzi <ivan@xxxxxxxxxxxx>
 
- Date: Sat, 13 Nov 2010 16:21:43 +0100
 
- Authentication-results: dtc.neutrino1.xteklabs.com; dkim=fail (message has been altered) header.i=@gmail.com; dkim=fail (message has been altered) header.i=itarozzi@xxxxxxxxx
 
- Delivered-to: battarsa@xxxxxxxxxxxx
 
- Delivered-to: riminilug.it_riminilug_general@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
- Dkim-signature: v=1; a=rsa-sha1; c=relaxed; d=neutrino1.xteklabs.com; h=	sender:subject:from:to:in-reply-to:references:content-type:date	:message-id:reply-to:mime-version:content-transfer-encoding; s=	postfix; bh=maRu/xtQO+B3VTwTkLW97hL9Co8=; b=TmIH32NTT7+YB6ff+QJ6	mMeOSvCtIFA8eCyYfdexpCErxxg/PmOIg6d55mSrE3j26Z0jyV0vLdLP7MMvtLBF	3KtLwmcWscaD5ftqzIKWjKZnV5Vcu7j4oZgsLHwdQrRMIcrUkQh+X9l+3KwCR1wT	xozuBp2SsPv8avvIAXFHzFc=
 
- Dkim-signature: v=1; a=rsa-sha256; c=relaxed/relaxed;        d=gmail.com; s=gamma;        h=domainkey-signature:received:received:sender:subject:from:to         :in-reply-to:references:content-type:date:message-id:mime-version         :x-mailer:content-transfer-encoding;        bh=6YqDaMFRHGgu/ATVDw5LJVSpzxw0scTHrWhVuMYDKjo=;        b=PzLcXaESbw1z29hXNr/Bg91ghX9i0gK1J3hzpUXHSbGyPKLg8NXVwx/L+Usyhu6xBk         wLKHH/528Rx7x2SkzSJEo19SPK/ci8G+5hRdWTy7cXcuGS7tUC22rmxMKgL4LRIHYo37         Cfvic6DiOAbSB9bh790bHP6sruoZ3iS6YDuas=
 
- Domainkey-signature: a=rsa-sha1; c=nofws;        d=gmail.com; s=gamma;        h=sender:subject:from:to:in-reply-to:references:content-type:date         :message-id:mime-version:x-mailer:content-transfer-encoding;        b=xjXoT97Fsy8FnYFpf4tuL9dmuQREJQRncGkL4dC0XWNX9amWVzjY9pXRPI42T9IsRx         xqiQwR7lRQPZNCEN+5tKIAAIA6RiIbfTHXPIi76qGWQRGCnRCeIJKokdc09mxvwNbQiB         4aGNLegDyZG/ybcSbjOKGQ6TVkF5vzW0B6/Jg=
 
- In-reply-to: <20101113142003.GA27667@casafamelica.homenet.telecomitalia.it>
 
- References: <3742dc1127760003ad7c4f11d295bc82.squirrel@dtc.neutrino1.xteklabs.com>	 <20101113142003.GA27667@casafamelica.homenet.telecomitalia.it>
 
- Reply-to: riminilug-general@xxxxxxxxxxxx
 
- Sender: Ivan Tarozzi <itarozzi@xxxxxxxxx>
 
Il giorno sab, 13/11/2010 alle 15.20 +0100, Massimo Gengarelli ha
scritto: 
> On Sat, Nov 13, 2010 at 03:07:04PM +0100, Giuseppe Ferrara wrote:
> > 
> > Ciao a tutti.
> > 
> > Ho installato ubuntu 10.04 su 2 hard disk
> > configurati in RAID1.
> 
> ciao,
> 
> se il raid è hardware (i.e. hai un controller raid) allora non
> dovrebbero esserci grossi problemi poiché udev li vede come due device
> indipendenti, ti basta far bootare gnu/linux e poi fare un grub-install
> /dev/device1 /dev/device2 (sostituisce device* con gli identificativi
> dei dischi);
> 
> se il raid è software è un po' più problematico, onestamente è da una
> vita che non uso lvm (sono passato a zfs da quando uso bsd, la
> "concorrenza", nonché l'unica scelta su bsd) ma ricordo di aver avuto
> non pochi guai per configurare grub e lvm, la soluzione ideale è tenere
> /boot in una partizione separata (100MB bastano) e farne il backup a
> mano ogni volta che aggiorni il kernel.
> 
> 
> ad ogni modo, visto che con grub legacy davi quei comandi credo proprio
> che siamo nel primo scenario.
> 
> saluti,
> 	massi
> 
sinceramente non ho capito bene perchè tu abbia citato lvm... forse una
svista :)
per quello che riguarda l'installazione del grub2 sul MBR di entrambi
gli HD del RAID1 sw (ipotizzo di questo si tratti), tutte le guide che
ho provato riportano questi comandi:
grub-install /dev/sda
grub-install /dev/sdb
Io qualche tempo fa provai su una macchina virtuale virtualbox e mi pare
funzionasse.
Ho però un PC debian (l'unico) con una configurazione simile e anch'io
ho qualche problema, non so però ancora se legato al grub o altro...
rimando sempre ma prima o poi dovrò guardarci :(
Se mi si rompe hd 2 (già successo) il sistema reagisce bene, parte in
degraded mode e posso poi sostituire l'hd rotto;
se provo a scollegare il primo invece  non riesco a fare il boot.
Lessi qualche tempo fa che il grub2 interpreta anche l'ordine degli HD
impostato nel BIOS, ma non sono ancora riuscito a far quadrare il
cerchio. Quindi in parte mi unisco alla richiesta di Giuseppe, e in
parte mi prendo l'impegno di riprendere a mano la cosa entro i prossimi
giorni :)
Ivan