[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
[RiminiLUG-General] VirtualBox : abilitare il supporto delle periferiche USB
- To: RiminiLUG - General <riminilug-general@xxxxxxxxxxxx>
 
- Subject: [RiminiLUG-General] VirtualBox : abilitare il supporto delle periferiche USB
 
- From: Ivan Tarozzi <ivan@xxxxxxxxxxxx>
 
- Date: Thu, 29 Jan 2009 18:20:12 +0100
 
- Delivered-to: battarsa@xxxxxxxxxxxx
 
- Delivered-to: riminilug.it_riminilug-general@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
- Dkim-signature: v=1; a=rsa-sha256; c=relaxed/relaxed;        d=gmail.com; s=gamma;        h=domainkey-signature:received:received:sender:subject:from:to         :content-type:date:message-id:mime-version:x-mailer         :content-transfer-encoding;        bh=BAjR4OO44NGXQD34nGsAJQALbDNObESYJWAPMC5+Pd4=;        b=HmqquCXnAYhshT6FQuN0XV1Q1O/WdqUanWlYKsseBv/Q049HK0Of23v/pGFi9D9xuh         QInoVRujcd18WBHmiuGqUNLSic0kQUi+GzAVl05NrKtYgqTK1b6H/7YdXu8mG5ANh6yR         l3Tszf86Pu05dXyf+Lg4gU0gHgvhAfjIQc+R0=
 
- Domainkey-signature: a=rsa-sha1; c=nofws;        d=gmail.com; s=gamma;        h=sender:subject:from:to:content-type:date:message-id:mime-version         :x-mailer:content-transfer-encoding;        b=ZuaqMNKk2fCRW/HvZvgJRmWyRMWb2e+lOEIc80wjy2gdfFQshOg9WwXPoCbss3klHV         6JS4GAMRnHmaiCNe1jmDlNihwMn4EJESTJyYAuM5saYaDr+nWj3qCzuFROH9ooKyPILe         gJL1aE0fkyBlicUc7MI1mwkhTBrOYRfkruzNw=
 
- Reply-to: riminilug-general@xxxxxxxxxxxx
 
- Sender: Ivan Tarozzi <itarozzi@xxxxxxxxx>
 
Ieri sera Roberto segnalava la difficoltà di utilizzare periferiche USB
in una macchina virtuale realizzata con VirtualBox:
A suo tempo avevo trovato la soluzione mi pare nel forum Ubuntu, di cui
riporto qualche stralcio :
>>
Per abilitare il supporto dell'USB seguire la seguente procedura:
Entrando nel menu delle impostazioni di VirtualBox è possibile che venga
visualizzato il seguente messaggio di errore:
Could not load the Host USB Proxy Service (VERR_FILE_NOT_FOUND). The
service might be not installed on the host computer.
Per poter utilizzare le porte USB è sufficiente aprire il
file /etc/init.d/mountdevsubfs.sh con un editor di testo con i privilegi
di amministrazione e rimuovere i «#», come nel seguente esempio:
mkdir -p /dev/bus/usb/.usbfs 
domount usbfs "" /dev/bus/usb/.usbfs -obusmode=0700,devmode=0600,listmode=0644 
ln -s .usbfs/devices /dev/bus/usb/devices 
mount --rbind /dev/bus/usb /proc/bus/usb[
Aprire il file /etc/fstab con un editor di testo con i privilegi di
amministrazione e aggiungere in fondo la seguente riga:
none /proc/bus/usb usbfs devgid=1000,devmode=664 0 0
Una volta salvato il file, rimontare tutte le partizioni digitando in un
terminale il comando:
sudo mount -a
>>
Quando la VirtualMachine è avviata  mi sembra che occorra poi abilitare
le singole periferiche cliccando sull'icona corrispondente nella
finestra di VirtualBox (vedi manualistica per i dettagli)