[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: [RiminiLUG-General] comparazione register di domini gTLD
Io uso Hostek.
I prezzi sono medi e i servizi si configurano in modo abbastanza  
completo.
Prima usavo Namebay, ma siccome sta a Montecarlo, le fatture  
dall'estero mi obbligavano alla dichiarazione intra, che costa.
Il giorno 17/feb/09, alle ore 17:16, Daniele Palumbo ha scritto:
voi che register usate?
ha il redirect?
mvmnet mi chiede 3.5 euro per modificare la lista dei dns  
autoritativi...
con miei dns!
non esiste proprio.
mi serve per .com, .net, .it
bye
d.
Giancarlo Tonti
Via Pacinotti, 11/c - po box 140 - 47843 Misano Adriatico
Tel. 0541.1796665 - Fax 0541.1791880
Cell. 349.3935285
blog: http://web.mac.com/thebestisjettocome/
www.giancarlotonti.it
L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli  
altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie  
internazionali; consente, in condizioni di parità con altri Stati,  
alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che  
assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce  
le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.
Costituzione della Repubblica Italiana, art. 11
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con  
la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell'autorità  
giudiziaria nel caso di delitti, per i quali la legge sulla stampa  
espressamente lo autorizzi, o nel caso di violazione delle norme che  
la legge stessa prescriva per l'indicazione dei responsabili.
In tali casi, quando vi sia assoluta urgenza e non sia possibile il  
tempestivo intervento dell'autorità giudiziaria, il sequestro della  
stampa periodica può essere eseguito da ufficiali di polizia  
giudiziaria, che devono immediatamente, e non mai oltre ventiquattro  
ore, fare denunzia all'autorità giudiziaria.
Se questa non lo convalida nelle ventiquattro ore successive, il  
sequestro s';intende revocato e privo di ogni effetto.
La legge può stabilire, con norme di carattere generale, che siano  
resi noti i mezzi di finanziamento della stampa periodica.
Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le  
altre manifestazioni contrarie al buon costume.
La legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere  
le violazioni.
Costituzione della Repubblica Italiana, art. 21
Le informazioni contenute in questo messaggio di posta elettronica  
sono riservate, rivolte esclusivamente al destinatario e non  
comportano alcun vincolo ne' creano obblighi per il mittente, salvo  
che ciò non sia espressamente previsto da un precedente accordo.
Ogni altra persona diversa dal destinatario non può copiare o  
consegnare il presente messaggio o parte dello stesso a terzi ne'  
trattare in alcun modo i dati contenuti.
L'utilizzo non autorizzato del messaggio o dei suoi allegati potrebbe  
costituire reato.