[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: [RiminiLUG-General] L'MD5 di una iso.
Ciao Simeone e Ivan,
Sono Ciacci.
Io sapevo che l'md5 servisse solo a controllare la validità del file scaricato
e non la bontà della masterizzazione, anche perchè essa è verificabile
dal funzionamento del
supporto dati stesso ( se la distribuzione non parte o non funziona
correttamente potrebbe
essere che è masterizzata male).
Non ho capito se hai eseguito la verifica dell' MD5 della iso scaricata
con quella fornita dal supporto di ubuntu.
Se così non fosse il problema potrebbe essere non legato alla
masterizzazione ma al
file stesso.
Se invece questa operazione era scontata nel tuo discorso allora chiedo scusa
per l'intromissione :-)
Ciao
Il 29 aprile 2009 23.16, Simeone Yahoo <hlvs_sime@xxxxxxxx> ha scritto:
> Ivan Tarozzi ha scritto:
>> Simeone ha scritto:
>>
>>> Ho masterizzato la ISO di una distro, Kubuntu 9.04 - 699MB, su un DVD.
>>> Ho ricalcolato l'MD5 della ISO su DVD ed ho riscontrato un MD5 diverso
>>> da quello della ISO che ho scaricato.
>>> Nom cambia niente se masterizzo su CD o DVD, giusto? Quindi la devo
>>> rimasterizzare!
>>>
>>> Simeone
>>>
>>>
>>>
>>>
>>
>> In realtà è una procedura che non conosco (.... confesso! di solito non
>> mi sono mai posto il problema, ma da ora in poi giuro che lo faro!)
>>
>> Cmq nei link che esege ho trovato note sul problema da te segnalato...
>> non so se ti può essere di aiuto, facci sapere!
>>
>>
>> http://www.nntp.it/comp-os-linux-debian/826032-md5-delle-iso-che-non-corrispondono-perche.html
>>
>>
>> Potresti eventualmente provare a controllare la ISO *prima* di
>> masterizzarla per vedere se si tratta effettivamente di un problema
>> della iso o di un problema a seguito del processo di masterizzazione.
>>
>>
>> Ivan
> Ho cercato anche io su internet ma non ho trovato niente per ora, cercherò.
> L'unica cosa che mi viene in mente che forse potrebbe modificare l'md5
> di un DVD rispetto a quello che si ottiene da un CD è il metodo forse
> diverso che CD e DVD utilizzano per codoficare un disco come bootabile..
> Il resto è solo una sequenza di dati che parte dal "centro" del disco e
> si sviluppa in una spirale verso l'esterno dello stesso.
>
> Simeone
>
>
>