On 24/dic/09, at 00:35, Simeone wrote:
Buon natale a tutti!! Ricordatevi lo spirito vero del Natale, prendetevi un impegno per una buona azione da portare a termine.
Io infatti smetterò di fumare, a partire da oggi ;_;
OK lamia l'ho detta.La mia Kubuntu 9.10 a differenza delle versioni precedenti non mi rileva il microfono associato alla webcam.Questo è quello che mi da: sime@sime-laptop:~$ lsusb Bus 005 Device 002: ID 13ee:0003 Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub Bus 006 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub Bus 007 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hubBus 001 Device 002: ID 04f2:b012 Chicony Electronics Co., Ltd 1.3 MPixel UVC WebcamBus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub sime@sime-laptop:~$ Simeone.
Guarda, per esperienza personale posso dirti che moltissima gente crede che non gli venga riconosciuto il microfono, in realtà è solo questione di volumi, soprattutto sotto KDE dove molti volumi di sistema vengono "nascosti" e soprattutto nella 9.10 dove PulseAudio è entrato come standard de facto anche su KDE.
Apri un terminale e digita "alsamixer" – chiaramente senza apici – poi con il tasto tab vai fino alla scheda della registrazione e controlla che il volume di registrazione (solitamente si chiama Digital) sia ad un livello accettabile. Una volta impostato il volume prova così, se ancora non funziona è probabile che i driver UVC creino un layer per la presunta scheda audio della webcam (che in questo caso ha solo il microfono) e alsa lo veda come una scheda audio secondaria, quindi prova a dare il comando "alsamixer -c 1" in modo da poter vedere la "seconda" scheda audio e anche lì fai lo stesso lavoro (anche se dovresti avere solo una tab, ovvero quella di registrazione).
Se anche così non funziona, prova a vedere nei repo di Jaunty (http://packages.ubuntu.com e fai le ricerche per Jaunty) le differenze di versione fra i pacchetti uvc* e poi magari spulci nei ChangeLog per vedere se per puro caso han abbassato la compatibilità con taluni modelli. E' una cosa molto improbabile, lo so, ma ho vissuto questa pessima esperienza sulla mia pelle con i driver ATI -_-' .
Se ancora non va passo la palla ad altri ;_; Ciao e auguri! -- Unix lover, in all of his flavors! * Massimo Gengarelli <massimo.gengarelli@xxxxxxxxx> * Computer Science student <gengarel@xxxxxxxxxxx> * http://massitm.sohead.org is nothing more than a website * Should I stay or should I go?
Attachment:
smime.p7s
Description: S/MIME cryptographic signature
Attachment:
PGP.sig
Description: This is a digitally signed message part