[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: [RiminiLUG-General] Conversione musicassetta->digitale
- To: riminilug-general@xxxxxxxxxxxx
 
- Subject: Re: [RiminiLUG-General] Conversione musicassetta->digitale
 
- From: Ivan Tarozzi <ivan@xxxxxxxxxxxx>
 
- Date: Wed, 15 Dec 2010 11:13:17 +0100
 
- Authentication-results: dtc.neutrino1.xteklabs.com; dkim=fail (message has been altered) header.i=@gmail.com; dkim=fail (message has been altered) header.i=itarozzi@xxxxxxxxx
 
- Delivered-to: battarsa@xxxxxxxxxxxx
 
- Delivered-to: riminilug.it_riminilug_general@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
- Dkim-signature: v=1; a=rsa-sha1; c=relaxed; d=neutrino1.xteklabs.com; h=	sender:subject:from:to:in-reply-to:references:content-type:date	:message-id:reply-to:mime-version:content-transfer-encoding; s=	postfix; bh=OPWvlrY5saLvKHxQ45+Ulte4xUM=; b=bOFB1VMUoN4ohDYX993T	GqKL9IbnWvHkFci3DA+xs0jkSbWcRMQx/Mdo4UdHJsFRnvLm+1fba1lTc3mEqOPu	8b7Tj2YQZNduSzt/1RFWjtGjIGUGfvOeoJAMXt8hNKt9T/D9Ly9bfOU+ahqeOoKD	pPV0Fw7eWwB8RemyBhwgiUA=
 
- Dkim-signature: v=1; a=rsa-sha256; c=relaxed/relaxed;        d=gmail.com; s=gamma;        h=domainkey-signature:received:received:sender:subject:from:to         :in-reply-to:references:content-type:date:message-id:mime-version         :x-mailer:content-transfer-encoding;        bh=/glq39OalHyy8RuPBhykSg41O44zJM4Plao2Qnhk/4o=;        b=KPN7oiM1Up1eY6X5d/Y6esIYTOlT9eiRfw/vkZWgh3K0V0i9UqkAXLPqCKTfZmiVOZ         7fciO8WxWt2SqATs7f9zhu5iqTPJAgATWAq/m+0NMxokYEbN4SPDJd77wMiCWkxFv0vp         JY8mbVM6LGMx185KQDxdQNAqOYkeVfBipaHRM=
 
- Domainkey-signature: a=rsa-sha1; c=nofws;        d=gmail.com; s=gamma;        h=sender:subject:from:to:in-reply-to:references:content-type:date         :message-id:mime-version:x-mailer:content-transfer-encoding;        b=IFFYAQE5iC3N1IW/3Lx96aCvkcgUcadAaM/+mS63oE5LoOzwJ4RfxEqz5qOIsgRf6K         oxbBlzfv54p8WDqIyXVchZ1KqQ9IAD3RmdWq7KeoOtNGmKfKux0xBZ4hINOVogjRjZcJ         xjsWo5GMgdrVOyDFQPXqbbQOvgLjvMJo4VqRg=
 
- In-reply-to: <4D080CB6.8090401@riminilug.it>
 
- References: <12ce5f4b3a6.fabrizio.lapaglia@tin.it>	 <4D07AEAE.9000005@danielegiombani.com>	 <1292351157.3022.22.camel@debian-it.home.network>	 <4D080CB6.8090401@riminilug.it>
 
- Reply-to: riminilug-general@xxxxxxxxxxxx
 
- Sender: Ivan Tarozzi <itarozzi@xxxxxxxxx>
 
Il giorno mer, 15/12/2010 alle 01.32 +0100, Christian Zoffoli ha
scritto: 
> Il 14/12/2010 19:25, Ivan Tarozzi ha scritto:
> [cut]
> > Alla peggio puoi anche provare con il kernel "standard" e
> > un'applicazione tipo audacity. Se la macchina è un po' potente e magari
> > nel mentre non la usi per fare altro, e se la cassetta non è
> > lunghissima, potresti già ottenere il risultato.
> 
> abbiamo capito che tu e jack siete amanti ...ma considerando la media
> delle macchine che ci sono in giro puoi ben digitalizzare una cassetta
> mentre guardi la posta....
Sì, ok. Ammetto di avere risposto un po' frettolosamente e senza pensare
bene al contesto specifico. Appena ho sentito le paroline magiche
"linux" "audio" "registrare" il miei neuroni hanno fatto una connessione
impropria (usando il patchbay di jack) e mi hanno portato a consigliare
una soluzione esagerata.
> inoltre esiste un bel comando chiamato nice che permette di settare
> delle priorita' ragionevolmente alte per processi di questo tipo 
giustissimo!
> ...ed
> esiste un comando altrettanto carino, chiamato ionice, che permette di
> modificare le priorita' di "accesso al disco" di un dato programma.
questo invece non lo conoscevo... vado subito a leggermi la man, grazie!
> ...in soldoni ...potete tranquillamente non usare un kernel realtime
> ...che ha altre controindicazioni.
In effetti sulla mia mythbox uso un kernel standard e ci registro
tranquillamente la TV mentre guardo altro (o la stessa trasmissione in
differita)... ci potevo pensare prima :)
Però a questo punto sono curioso: a quali controindicazioni del kernelRT
ti riferisci? Io in passato ho avuto un po' di grattacapi in più per
alcuni moduli o alcuni driver particolari - scheda video, virtualbox
ecc. (credo dipendenti da come mi ero a suo tempo compilato il kernel,
non usando quello RT del repository)
Se però ti riferisci a qualcosa di più tecnico sarei molto curioso di
approfondire un po' la cosa, premesso che temo di non avere le
competenze per andarmi ad analizzare i sorgenti del kernel :(
Ivan