[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
[riminilug-general] La JPG Assassina arriva da Redmond!
... non ci posso credere: non sono buoni neanche di leggere un'immagine
JPG come Dio vuole!!
Leggete qui:
http://programmazione.it/front/index.php?entity=earticle&idArticle=29211
Inoltre... guardate cosa hanno scritto quelli di Programmazione.it nella
loro newsletter!!!! :)))))))
========================================================================
L'insicurezza di
Windows
Sembra proprio che non si possa stare un attimo tranquilli. Ne abbiamo
dato notizia qualche giorno fa e ne riparliamo oggi: Windows ha qualche
problema con il formato JPEG.
La falla è piuttosto grave, ma probabilmente la gravità non è nella
falla in sé stessa, quanto nel fatto che sia stata scoperta nel 2000 e
non sia stato fatto nulla sino a pochi giorni fa per risolvere il
problema.
Ma perché Windows è un così facile bersaglio per i virus? Di chi è la
colpa? Di Microsoft? Dei produttori di software di terze parti? Dei
virus writer?
La colpa è principalmente della diffusione di Windows. Con ogni
probabilità, magari in misura minore, si avrebbero virus anche per Linux
o Mac OS X, se questi fossero utilizzati, almeno quanto lo sono i
sistemi di Gates.
Tuttavia bisogna dire che negli anni a Redmond hanno ideato diverse
tecnologie, che altro non hanno fatto, se non fomentare la diffusione
dei virus. Di una cosa Microsoft può sicuramente essere incolpata,
dell'aver introdotto innovazioni importanti, senza aver dato il giusto
peso alla sicurezza.
Non c'è dubbio alcuno che i Worm, che sono attualmente la forma virale
digitale più diffusa, siano nati grazie a VBA.
Visual Basic for Application è un linguaggio di programmazione
interpretato assolutamente simile a VB, attraverso il quale è possibile
scrivere macro. L'interprete è presente in praticamente tutti i
pacchetti della suite Office. E' grazie a VBA che Excel è così potente,
ma allo stesso tempo Outlook così vulnerabile.
Ma sotto sotto il problema è COM (Component Object Model) ed anche i
suoi discendenti, DCOM e COM+, non sono da meno. Se non vi fosse la
possibilità di esporre dei modelli ad oggetti, invocabili
sostanzialmente da qualunque applicazione, semplicemente attraverso un
linguaggio interpretato (VBA), se si fosse costretti a linkare
staticamente o dinamicamente DLL, non sarebbe possibile, in alcun modo
scrivere worm.
C'è da augurarsi che in futuro Microsoft guardi con maggiore attenzione
alle tematiche che ruotano intorno il concetto di sicurezza, argomento
preso molto seriamente dai geek del mondo Linux.
-Filippo Fadda (fadda AT programmazione DOT it)
========================================================================
--
Gabriele Zappi <zappig@xxxxxxxxxxxx>
RiminiLUG