On Wed, Mar 09, 2011 at 02:45:34PM +0100, Paolo Sala wrote:
> Scusa, di quali controlli parli? A me sembra che la disposizione dei
> menù sia molto razionale... molto più razionale di come normalmente la
> mela costruisca l'interfaccia le sue applicazione.
Nel firmware originale, i controlli sono:
* girare in senso orario o antiorario per muoversi;
* pigiare il tasto Select per confermare una selezione;
* pigiare il tasto Menu per tornare alla schermata precedente;
* Play, Rewind e Fast Forward funzionano come uno si aspetta, cioè
gestiscono il playback dell’audio indipendentemente dalla
schermata corrente.
Mentre con Rockbox si ha:
* sempre la rotella per muoversi;
* sempre il tasto Select per selezionare;
* il tasto Menu ti riporta al menu principale;
- eccetto quando sei già nel menu principale, nel qual caso ti
porta all’ultima schermata aperta;
+ eccetto quando questo schermata è un menu contestuale, nel
qual caso ti porta alla schermata dalla quale hai aperto il
menu contestuale;
* il tasto Play ti riporta alla schermata “Now Playing”
- eccetto nel caso in cui tu stia navigando tra alcuni menu, nel
qual caso ti porta alla schermata principale;
* il tasto Fast Forward seleziona la voce corrente, allo stesso modo
del tasto Select;
* il tasto Rewind fa tornare alla schermata precedente.
Per uscire da un plugin, la combinazione di tasti è Menu+Select, eccetto
quando è invece una combinazione diversa.
Insomma, ci sono tante cose di cui lamentarsi nel firmware originale
dell’iPod, ma tra queste non c’è sicuramente l’inconsistenza nei
controlli; con Rockbox è l’esatto opposto.
--
Andrea Bolognani <eof@xxxxxxxxxx>
Resistance is futile, you will be garbage collected.
Attachment:
signature.asc
Description: Digital signature