[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: [RiminiLUG-General] WI-FI "libero" dal 1 gennaio
Il 06/11/2010 09:40, luigi Burnazzi ha scritto:
...
Sì lo so, per certe cose sono bacchettone.
E adesso scatenatevi!!!
E vi siete scatenati!  :-D
Bene bene..
Vi ringrazio per le risposte ben documentate, tecnicamente inconfutabili 
e molto accorate.
Sono d'accordo con voi che chi vuole commettere un reato tramite 
internet, ed è ben determinato ed organizzato, dotato di hw adatto allo 
scopo e delle necessarie conoscenze tecniche ecc.ecc. non avrà 
difficoltà, tramite i mezzi che avete in parte citato, a raggiungere i 
suoi scopi. E qui ci sta tutto il discorso dei terroristi.
Questi crimini possono solo venire puniti ex post, difficile o 
impossibile prevenirli.
Come è altrettanto vero che se uno svaligiatore professionista vuole 
entrare in casa nostra, o un ladro prezzolato vuole fotterci l'auto o la 
moto, ed ha le stesse caratteristiche di cui sopra, difficilemnte 
riusciremo ad evitare che ci riesca, non c'è antifurto che tenga.
Ma quanti di noi escono di casa senza chiudere il portone? o senza 
mettere l'antifurto alla macchina o alla moto?
Perché lo faccianmo se tanto non serve?
Semplicemente per evitare che uno sbandatello qualsiasi, anche senza 
tanta esperienza di furti, possa impossessarsene senza faticare troppo.
E pensiamo, sinceramente, che funziona (altrimenti non lo faremmo).
Così come dovrebbero funzionare i controlli su chi opera in internet 
senza troppo bagaglio informatico...
Se poi questi controlli vengono gestiti da incapaci o addirittura 
vengono effettuati ed utilizzati da organizzazioni/società che a loro 
volta fanno porcate, questo, dovete ammettere, è un altro discorso.
Voglio dire che registrarsi per operare sul web non dev'essere visto 
come una limitazione personale, una violazione della privacy, ma una 
necessaria attività di indagine da parte di chi, nella nostra società, 
ha il compito di controllare, prevenire e sanzionare i reati.
Altro esempio: personalmente mi dà molto fastidio che esistano 
intercettazioni telefoniche, che esista la possibilità che anch'io come 
ognuno di noi possa venire spiato mentre parlo al telefono, 
ciononostante devo riconoscere che senza le intercettazioni ambientali 
un'enormità di crimini sarebbero rimasti sconosciuti ed impuniti. E 
questo nonostante esistano - spiegati ben bene  sul web - accorgimenti 
per eludere tali controlli.
Ma funzionano lo stesso.
I pizzini? non sono poi tanto semplici: innanzitutto occorre essere 
almeno in tre persone colluse tra loro (mentre chi agisce su internet lo 
fa da solo e questo è più semplice).
In un mondo ideale anch'io farei a meno di mettere il lucchetto alla bici...
bye
luigi