[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: [RiminiLUG-General] Partizioni con warning
- To: riminilug-general@xxxxxxxxxxxx
 
- Subject: Re: [RiminiLUG-General] Partizioni con warning
 
- From: Ivan Tarozzi <ivan@xxxxxxxxxxxx>
 
- Date: Sun, 22 Jan 2012 00:31:34 +0100
 
- Authentication-results: dtc.neutrino1.xteklabs.com; dkim=pass header.i=@gmail.com
 
- Delivered-to: battarsa@xxxxxxxxxxxx
 
- Delivered-to: riminilug.it_riminilug_general@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
- Dkim-signature: v=1; a=rsa-sha1; c=relaxed; d=neutrino1.xteklabs.com; h=	reply-to:mime-version:sender:in-reply-to:references:date	:message-id:subject:from:to:content-type:	content-transfer-encoding; s=postfix; bh=WmLlSTCsXcZteaXnJCrLkmx	7zoE=; b=DYCFXm4HVya1eOA2hUr1INvKN0+Mdaq3c8ATXBmZLJd3LmXcaYGWwpK	7WlWd4J51x5VK/nNK/cImJ4w8kMhwsbCh6M+0509cXFVdlco26JjPy0+A49dINmf	OM+ABhqt81+R0NsUjjz+B5n5SVcRTFRu2j3JDmXA11EhjEYirVko=
 
- Dkim-signature: v=1; a=rsa-sha256; c=relaxed/relaxed;        d=gmail.com; s=gamma;        h=mime-version:sender:in-reply-to:references:date         :x-google-sender-auth:message-id:subject:from:to:content-type         :content-transfer-encoding;        bh=Od3TTUM3ZWgXAo81GJ4KFh3zg+o4LZzObInR6v1vEuQ=;        b=rqQO0M0118I0S7r4lgOCY2YUEaA8XQ6M38GiwHq88DQxtHUVhwh5il5CTayfh8Mw9k         dos5g/mZe6Y3yvWTWXGtu07FgVY+Fwrgjhxci69JdcXQTpf9BmSQpSM4cUqXzJkPpngM         yF1GC/x9dKHVxAuZ7MrJAtbzxfUhgpYc8WExU=
 
- In-reply-to: <4F1AE2E7.6070307@riminilug.it>
 
- References: <4F1AA2B0.70103@riminilug.it>	<4F1AD90E.4070907@riminilug.it>	<CABizCk5d26a_UiWqySL9h3Um+76JUig=yCFHQ7iJ8o5k91h3Qg@mail.gmail.com>	<4F1AE2E7.6070307@riminilug.it>
 
- Reply-to: riminilug-general@xxxxxxxxxxxx
 
- Sender: itarozzi@xxxxxxxxx
 
Il 21 gennaio 2012 17:08, Andrea Urbinati <andyurbi@xxxxxxxxxxxx> ha scritto:
> nirvana1289 ha scritto:
>
>> L'unica differenza tra una estesa e una primaria è che laprima è formata
>> da un insieme
>> di partizioni logiche.
>
>
> Quindi se accade qualcosa alla partizione estesa comprometto *tutte* le
> logiche?
Si. Però se accade qualcosa (che cosa?) vuol dire che il disco è
andato a pallino o hai in qualche modo compromesso la tabella delle
partizioni. Non confondere la partizione con il file system in essa
contenuto.
> In pratica i dati, di qualsiasi tipo di partizione, dove sono scritti? Tutte
> all'inizio del disco? Ognuna per se stessa?
>
Vado a memoria, quindi spero di non dire eresie:
la tabella delle 4 partizioni primarie (compresa l'eventuale estesa) è
scritta nel MBR, quindi nei primi byte del disco. Di fatto una estesa
è una delle 4 primarie (/dev/sda1 - /dev/sda4).
Poi se non ricordo male le informazioni delle unità logiche sono
scritte dentro alla partizione estesa. Però non ricordo se tutte in un
posto o ditribuite tra le unità logiche
Ivan