[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: [RiminiLUG-General] XenServer: Da macchina virtuale a macchina reale
- To: riminilug-general@xxxxxxxxxxxx
- Subject: Re: [RiminiLUG-General] XenServer: Da macchina virtuale a macchina reale
- From: Stefano Bianchi <bianchi.ste@xxxxxxxxx>
- Date: Mon, 2 Apr 2012 09:35:10 +0200
- Authentication-results: dtc.neutrino1.xteklabs.com; dkim=pass header.i=@gmail.com
- Delivered-to: battarsa@xxxxxxxxxxxx
- Delivered-to: riminilug.it_riminilug_general@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
- Dkim-signature: v=1; a=rsa-sha1; c=relaxed; d=neutrino1.xteklabs.com; h= reply-to:mime-version:in-reply-to:references:date:message-id :subject:from:to:content-type:content-transfer-encoding; s= postfix; bh=Y64EPF65OK4E9U8S7R84KyDsCO0=; b=C6MDUjJXKuhwyWciLVje /siKNgbyzeFnR/rBwTe2dJs5Ipw6McbSmYR9+lRuKKb+vE+LzFZH7zclt3NRqw3t 2BMiSZjliNZbENaxSrtnPprzxbV/ZIIDTRvYYF6NOnrza0bqjHqJc/za+FdH8XUr N7KUhRK84X8amsjn+1fZF/k=
- Dkim-signature: v=1; a=rsa-sha256; c=relaxed/relaxed; d=gmail.com; s=20120113; h=mime-version:in-reply-to:references:date:message-id:subject:from:to :content-type:content-transfer-encoding; bh=r4YYITXN/AF9erHlIE5IGmTVP7E2r0a7QKbNpkNfmm0=; b=vJ+2VUhVBaOnqB1CAi1q2eSlqOsRV3UFnhVpI0KOqR7u/5qsJraEqvwk2g66L7pfv1 pCMb7zyHyFivM22BnZGtrZlKYoYrGGDAm10famQb10jb8/9C10yEGOKKSbiVjP4QEBBr lKn8PaYy2fWN2EC5dQYMaHUMU05Rm/67VooXafZBJ+aDG5qpAbJRnaWqnQkvH8cnKwz9 zCcEVSNxkV7+Y0Nx14aO/+4pnB8eLXouhg3ewoRoeKdLgZEqD9lII+Co21tVtmhjYFNj 0nUNlhRPnlF51LZ4ch4RxOSHb3CNS/0ZvtbB+jEWMxz0PhYr1aXPsqZy6ZikkgO67Qdc 8Zug==
- In-reply-to: <4F794601.5070704@riminilug.it>
- References: <CA+ZEEU+f7ahUuQsO0FiZmfxfN4fp7XdV_w+-em9JBL-+Gq=QdQ@mail.gmail.com> <4F794601.5070704@riminilug.it>
- Reply-to: riminilug-general@xxxxxxxxxxxx
Il 02 aprile 2012 08:24, Ivan TArozzi <ivan@xxxxxxxxxxxx> ha scritto:
>
> Ciao Stefano,
> felice di risentirti! Allora hai fatto progressi!
>
> Per rispondere alla tua domanda sarebbe utile sapere come stai
> utilizzando le macchine virtuali: con un file immagine del disco o con
> accesso diretto ad una partizione del disco? Poi magari anche quali
> partizioni, con che tipo di file system e se usi o meno LVM...
Onestamente non lo so.
La procedura per creare degli storage per le varie VM è guidata
tramite Xen Center, nel senso che io imposto il nome dello storage,
quanto deve essere grande e a quale VM appartiene e lui (il server) fa
tutto. Ma dovrebbe essere uno spazio dedicato... penso.
So solo che il server ha uno spazio complessivo LVM di circa 450 Gb.
Ma non ho idea sull'HD vero del server dove siano le varie allocazioni
per le VM.
>
> Non ho capito se dicendo "la VM ha un suo HD" intendi dire che accede
> direttamente alla partizione di un suo disco dedicato oppure no... in
> tal caso (chiedo lumi anche ai più esperti) non sarebbe sufficiente
> clonare quel disco (clonezilla o simili)o semplicemente copiarne tutto
> il contenuto su uno nuovo (cp)?
Mi sono espresso male. Intendevo che la VM ha un suo "spazio" che
tratta come un proprio HD, ma non so altro.
>
> Ciao
>
> Ivan
>
Ciao e grazie
--
---------------------------------
Stefano Bianchi
bianchi.ste@xxxxxxxxx