[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: [riminilug-general] R: Re: [riminilug-general] Lubuntu 13.10 non vede tutti i video
Il 03/11/2013 18:52, gamberiniassicura@xxxxxxxxx ha scritto:
>
> Mi dispiace Ivan non è la polemica quella che cerco ma una soluzione e
> un sostegno inteligente.
>
> Il mio amico è uno dei tanti milioni che usano Windows senza avere
> cognizioni specifiche di informatica ed è lontano anni luce dalle
> problematiche che tu esponi.
>
> Il suo parametro di misura è l'usabilitàcompleta del sistema, cosa che
> per il momento per qualche motivo che non capisco non riesco ad ottenere.
>
> Martedì scorso sono venuto al Lug con la macchina e con l'aiuto che mi
> è stato dato non siamo riusciti a venire a capo del problema.
>
>
> Comunque grazie
>
> Roberto
>
>
>
>
Caro Roberto,
neppure io cerco la polemica fine a se stessa e quando rispondo con toni
leggermente polemici o provocatori è solo per stimolare un po' le
idee... Del resto, prima di tutto, nella mia mail ho cercato di
segnalarti un link con una ipotetica soluzione.... E mi spiace se tale
soluzione e sostegno non sia sembrato molto intelligente :)
Cerco di spiegare il motivo della mia risposta:
a tua detta, sul notebook del tuo amico, sei riuscito ad installare un
sistema in cui (cito) *tutto funziona bene e la velocità è buona*.
Ottimo!
L'unica cosa che non funziona sono i siti che fanno uso di silverlight e
shockwave !
Ottimo!
Poi aggiungi che devi salvare la reputazione e che vorresti "rendere il
sistema perfettamente funzionante come dovrebbe essere".
E chi l'ha detto che un sistema gnu/linux dovrebbe essere diverso da
come funziona ora?
Stiamo parlando di 2 tecnologie proprietarie, che le rispettive case
forniscono senza supporto a gnu/linux, e i cui limiti (multipiattaforma)
sono ben noti.
Quindi, a mio modo di vedere, questo spiega perchè il risultato che ti
aspetti non sia facile da ottenere.
> l mio amico è uno dei tanti milioni che usano Windows senza avere
cognizioni specifiche di informatica
> ed è lontano anni luce dalle problematiche che tu esponi.
Benissimo, questo è il motivo per cui ritengo che (forse) il tuo amico
potrebbe trarre giovamento da una bella installazione windows.
Non perchè ritengo che solo i guru possano usare gnu/linux, tutt'altro
(e l'esperienza nelle scuole lo dimostra) ma perchè non si capisce che
il limite che si sta riscontrando *non è* un limite del sistema ma delle
tecnologie usate.
Milioni di persone usano l'automobile. Se domani la società autostrade
adottasse un casello che facesse passare solo le auto blu, gialle e
verdi, e tu possedessi o volessi acquistare una macchina bianca, allora
avrest due possibilità:
* non usare le autostrade
* fare di tutto perchè le autostrade rivedano la loro posizione
Questo è il motivo per cui non ha molto senso spingere o promuovere un
sistema libero se contemporaneamente non si promuovono le problematiche
che io (e non solo io) espongo.
Per inciso.... Ho provato sul sito di repubblica a vedere un video con
il mio table android, e...... "video format or mime not supported".
Una bella presa per il cu.... Per i milioni di devices android venduti
al mondo ;)
Spero questo chiarisca la mia precedente mail forse un po' troppo brusca :)
Ivan
---------------------------------------------------------------------
Per cancellarsi, scrivi a: riminilug-general-unsubscribe@xxxxxxxxxxxx
Se vuoi conoscere altri comandi, scrivi a: riminilug-general-help@xxxxxxxxxxxx