[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

Re: [riminilug-general] [RISOLTO] Re: [riminilug-general] porta ethernet




Il 16/07/2014 21:35, Umberto Zappi ha scritto:

Il 13 luglio 2014 13:58, Antonino Cardillo
<antonino.cardillo@xxxxxxxxxxxx> ha scritto:


Il giorno 12 luglio 2014 13:46, luigi Burnazzi <lbrun@xxxxxxxxxxxx> ha
scritto:


Il 11/07/2014 17:20, Umberto Zappi ha scritto:


Mi rifaccio alla tua prima email per fare qualche considerazione:


Il giorno 04 luglio 2014 09:58, luigi Burnazzi <lbrun@xxxxxxxxxxxx> ha
scritto:


....


Da alcuni giorni non si collega più al router via cavo nemmeno con
windows (il wifi invece per fortuna funge).

...


...

1) La scheda di rete non funziona ne da Linux, ne da Windows -->
Questo fa pensare ad un problema HW
2) Il wifi funziona --> il sistema operativo ottiene correttamente un
indirizzo via DHCP --> ulteriore conferma che a livello di software la
richiesta via DHCP dell'inidirizzo IP funziona. --> potremo avere il
dubbio che sia il router a non rilasciare l'IP quando lol collegamento
avviene via cavo



esatto!
via wifi tutto ok ma via cavo no.


...

Un altro pc (win) si collega regolarmente via cavo.

...

4) Potremo escludere il router


fino a qualche giorno fa si collegava, poi non più.
Questo fatto mi ha consentito di capire meglio e quindi non escludere il
router..





luigi@luigi-ThinkPad-X61s:~$ sudo ifconfig eth0
eth0      Link encap:Ethernet  IndirizzoHW 00:1d:72:82:55:16
               indirizzo inet6: fe80::21d:72ff:fe82:5516/64 Scope:Link
               UP BROADCAST RUNNING MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
               RX packets:146 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
               TX packets:800 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
               collisioni:0 txqueuelen:1000
               Byte RX:29934 (29.9 KB)  Byte TX:186717 (186.7 KB)
               Interrupt:20 Memoria:fe000000-fe020000



5) L'interfaccia eth0 e' UP (corretto), ma non vedo l'indirizzo IP IPV4
Esempio vedi la seconda riga (etho della mia scheda di rete):

   eth0      Link encap:Ethernet  HWaddr 00:0b:6a:2a:e5:43
               inet addr:192.168.200.2  Bcast:192.168.200.255
Mask:255.255.255.0


esatto. Il mio non riporta l'indirizzo IP ma su quello di mia moglie con
win sì, ed ho notato che era stranissimo; l'ho corretto attribuendone uno
fisso.




7) Potremo anche pensare che sia un problema di installazione di Linux
o qualcosa che si sia guastato, se prima funzionava.
Purtroppo il fatto che non funzioni anche con un altro Sistema
operativo (windows), fa ritenere che il problema sia di natura HW.
Se ti vuoi togliere una sfizio, puoi provare con una Live (accertati
che sia supportata la tua scheda di rete) e vedere cosa succede.


no, non funzionava nemmeno con la live.


Se non funziona ancora puoi provare a collegarti su un altro router
(tuo o di un tuo amico) per vedere come si comporta il tuo portatile.


Da qualche giorno anche il computer di mia moglie non si collegava più
(non ha il wifi) l'ho saputo solo ora.
Ho scoperto che il router via DHCP assegna un IP completamente diverso dal
range di IP da utilizzare (Ivan aveva accennato qualcosa del genere ma non
avevo capito bene, mea culpa..).
Ho attribuito un IP fisso ed ora tutti e tre i computer si collegano via
cavo e vanno in internet.

Windows, quando non riceve dal DHCP un IP, attribuisce un IP strano.
Può essere che inizialmente il PC di tua moglie funzionasse per
qualche motivo strano (es: leasing dell'IP o altro)


Meglio che non si sia trattato di porta ethernet rotta.. o collegamenti hw
tra la MB e la porta ethernet..  me l'ero vista brutta!

Resta il fatto che al momento non riesco ad utilizzare il DHCP per
ottenere lìIP in automatico, ma almeno con IP fisso funziona.

Può essere un problema di configurazione del router



prova a fare un hard reset al router, cioè tieni premuto per almeno 20
secondi il tasto reset, sicuramente presente.(Invece di attendere i 20 o più
secondi, tieni premuto finchè le luci iniziano a spegnarsi ed accendersi in
sequenza)

in ogni caso, se resetti il router, ricordati di RIPROGRAMMARLO, per
evitare che qualcuno utilizzi il collegamento WiFi con il tuo Router.



Ciao
UmbertoZ.

Ho pemuto il pulsantino del reset per 20'' e anche per oltre 1 minuto (come consigliato in un negozio di informatica per un reset completo) ma non è cambiato nulla.
Sto continuando con ip fisso.

Grazie
Luigi


---------------------------------------------------------------------
Per cancellarsi, scrivi a: riminilug-general-unsubscribe@xxxxxxxxxxxx
Se vuoi conoscere altri comandi, scrivi a: riminilug-general-help@xxxxxxxxxxxx