[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

Re: [riminilug-general] Redmine... qualcuno lo usa?



Il 03/12/2014 11:44, federico fetto ha scritto:
> Ciao Ivan,
>
> Hai visto che ho beccato al volo un'email dalla mailing-list :D
Wow sono quasi commosso :)
> Lo uso ormai da secoli, prima in Atrapalo, dove eravamo piu' o meno
> 50-60 persone ad utilizzarlo, poi in privato da quando sono freelance.
>
> Ho provato anche il famoso fork chiliproject, ma dopo un entusiamo
> iniziale, sembra ormai un progetto molto moribondo.
>
> Redmine e' molto interessante e completo. Lo uso con il plugin Backlogs
> che permette di aggiungere il workflow tipico delle metodologie
> SCRUM/Agile.
> Non va male anche quel plugin, e' molto utilizzato.

Grazie della segnalazione, approfondiro'; Io avevo scaricato questo:
http://redminecrm.com/projects/agile/pages/1

ma lo devo ancora installare e provare. Per ora uso Trello, ma uno
strumento integrato in redmine non mi dispiacerebbe
> Ci sono delle gran belle integrazioni anche con svn e git che
> permettono di tracciare/associare i vari commit con le issues che si
> aprono in redmine.
Questo e' il prossimo passo della checklist :)
Visto che uso git per tutti i miei progetti credo sara' sicuramente
un'integrazione che usero'. L'ho provato (da utente) sul github/redmine
del progetto darktable, ma in quel caso redmine e' gestito da altri...
Quindi devo capire come si fa
> Il grande gap, imo, e' che tutto il giochino e' scritto in ruby con
> cio' che ne consegue. [cut]
Questo e' anche il mio problema, visto che ruby mi e' sconosciuto, come
linguaggio e come ecosistema (gem, rake, ecc....)
Avrei preferito qualcosa di piu' familiare. Ad ogni modo spererei di non
doverci mettere le mani, e al massimo usare le api o web services.
Sul discorso prestazioni non so dire, per ora lo uso su una macchina
locale (virtualizzata) con un solo utente e per ora 4/5 progetti.

> Ecco, una pecca a livello di usabilita', per dirla tutta cosi' di getto
> come viene, e' rappresentata dalla macchinosita' di aprire
> tickets/issues. 
> In altri sistemi molto piu' snelli, riesci a fare tutto in un
> nanosecondo e con alcuni shortcut. 
> Qui c'e' da selezionare il progetto, cliccare su new issue, compilare
> un po' di campi (almeno nella mia config), cliccare inviare ed
> aspettare che si ricarichi la pagina .. Un po' oldstyle.
concordo.
Ho provato ad installare anche in paio di app per android, per vedere se
da questo punto di vista qualcosa migliora, ma devo ancora testarle bene
per poter esprimere giudizi
> [cut]
>
> Altra cosina che si dovrebbe implementare, e sarebbe molto comoda, e'
> un time-tracking col bottoncione. Del tipo .. Apro un issue inizio a
> lavorare e clicco il "cronometro", mi interrompono per altre cose, metto
> in pausa il cronometro, torno sull'issue e faccio partire il cronometro
> e via dicendo.
Vero, sarebbe comodo. Anche se a dire il vero poi io sono pigro e
sbadato e rischio di non usarlo. Avevo provato kimai in passato che
aveva quella funzionalita', ma poi mi ritrovavo sempre ad aggiungere  le
attivita' a mano dopo :(
> In definitiva, secondo me, non c'e' molto altro cosi' tanto completo e
> stabile. Ci sono altre soluzioni legate a GIT, ma non cosi' tanto
> ramificate nella parte multiprogetto, customizzazioni, multiutenza,
> integrazioni varie.
> Per me, e' e rimane un must, anche per piccoli team e freelance. E'
> pero' pur sempre uno strumento .. Quindi prima ancora di cercare delle
> risposte da lui, bisogna capire se si e' capaci di lavorare strutturati
> e con metodo :) e personalmente ho visto tante resistenze in materia!
>
Concordo perfettamente sulla tua conclusione. Al momento pensavo di
usarlo solo come strumento interno, quindi l'unico da convincere lo vedo
tutte le mattine allo specchio.
A tendere mi piacerebbe farlo usare direttamente anche ai clienti, ma un
passo alla volta :)

Grazie per aver riportato la tua esperienza :)
Ciao!

Ivan

---------------------------------------------------------------------
Per cancellarsi, scrivi a: riminilug-general-unsubscribe@xxxxxxxxxxxx
Se vuoi conoscere altri comandi, scrivi a: riminilug-general-help@xxxxxxxxxxxx