[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: [riminilug-general] tightvnc per debian - ubuntu
Il 04.12.2014 06:36 Piviul ha scritto:
Il 03/12/2014 20:34, Umberto Zappi ha scritto:
Se la macchina virtualizzata è Windows puoi accedere via rdp o via 
vnc. Se la macchina virtualizzata è Linux, puoi accedere via vnc Come 
client Linux puoi usare xrdp, veramente xrdp sembra essere un server 
rdp per linux. L'ho provato e sembra funzionare piuttosto bene: ti 
permette di accedere ad una macchina linux in più sessioni, anche con 
più sessioni per lo stesso utente (non come windows che permette una 
sessione sola)... come client ho usato l'rdp di remmina.
Un saluto
Ciao Paolo
Il server VNC è già installato su proxmox (basato su Debian).
A me serve un client semplice installabile su tutte le distro per 
collegarmi alle VM di proxmox.
Un esempio è descritto sulla seguente guida:
http://programmaticponderings.wordpress.com/2012/12/26/installing-tightvnc-on-the-raspberry-pi/
Qualcuno puo' provare ad installare TightVNC Java Viewer per vedere se 
funziona?
Sto provando sul mio netbook ubuntu 12.04 senza risultati.
Ho provato le soluzioni suggerite da Umberto e Gabriele ma sono 
vincolate dal desktop in uso(kde-gnome-xfce...ecc)
Giuseppe
---------------------------------------------------------------------
Per cancellarsi, scrivi a: riminilug-general-unsubscribe@xxxxxxxxxxxx
Se vuoi conoscere altri comandi, scrivi a: riminilug-general-help@xxxxxxxxxxxx