[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

[RiminiLUG-General] Sabayon e Intel PRO/Wireless 2200BG



Come promesso vi aggiorno sul problema del (presunto) mancato
funzionamento della rete wireless in oggetto su Sabayon.

Il giorno gio, 29/04/2010 alle 00.55 +0200, Christian Zoffoli ha
scritto:
> per quanto riguarda la parte wireless l'installazione dovrebbe aver 
> installato anche il pacchetto net-wireless/ipw2200-firmware
> necessario 
> per attivare completamente il driver presente dentro al kernel.
> 
> il comando iwconfig wlan0 (oppure iwconfig <nome device>) cosa
> restituisce?
> 
> ubuntu non ha particolari modifiche riguardanti il driver in oggetto 
> percui deve funzionare senza problemi anche su sabayon.
> 
Ecco le verifiche che ho fatto (prima ho riabilitato sul mio AccessPoint
il Broadcast SSID in modo da rendere visibile la rete wireless):

1. Dall'out di dmesg la scheda sembra essere riconosciuta:
[   18.127154] ipw2200: Intel(R) PRO/Wireless 2200/2915 Network Driver,
1.2.2kmprq
[   18.127158] ipw2200: Copyright(c) 2003-2006 Intel Corporation
[   18.127257] ipw2200 0000:06:03.0: PCI INT A -> GSI 17 (level, low) ->
IRQ 17
[   18.127327] ipw2200: Detected Intel PRO/Wireless 2200BG Network
Connection
[   18.127381] ipw2200 0000:06:03.0: firmware: requesting ipw2200-bss.fw
[   18.509908] ipw2200: Detected geography ZZM (11 802.11bg channels, 0
802.11a channels)

2. Anche attraverso iwconfig sembra tutto ok: 
eth1      IEEE 802.11bg  Mode:Managed  Frequency:2.457 GHz  
          Access Point: Not-Associated   Bit Rate:0 kb/s   Tx-Power=20
dBm   
          Sensitivity=8/0  
          Retry limit:7   RTS thr:off   Fragment thr:off
          Encryption key:off
          Power Management:off
          Link Quality:0  Signal level:0  Noise level:0
          Rx invalid nwid:0  Rx invalid crypt:0  Rx invalid frag:0
          Tx excessive retries:0  Invalid misc:0   Missed beacon:0

Dall'applet nella barra di gnome ho riverificato la presenza di reti
wireless, ma niente da fare.

Ho quindi aperto il pannello delle connessioni di rete e sono andato ad
aggiungere manualmente la mia rete senza fili (ovviamente conoscendo
SSID e i parametri di accesso)

MAGIA: la rete funziona al primo colpo!

A questo punto mi pare evidente che la scheda wireless è gestita
correttamente, e forse manca qualche servizio che esegue la scansione
delle reti attive mostrandole tra quelle disponibili.

Oppure è il famigerato NetworkManager che ha dei problemi?

Prima di installare qualcos'altro (wicd?) preferivo verificare se
qualcuno di voi avesse una spiegazione.

Ivan