[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: [RiminiLUG-General] rete wireless libera
- To: riminilug-general@xxxxxxxxxxxx
 
- Subject: Re: [RiminiLUG-General] rete wireless libera
 
- From: Ivan tarozzi <ivan@xxxxxxxxxxxx>
 
- Date: Tue, 22 Mar 2011 19:06:52 +0100
 
- Authentication-results: dtc.neutrino1.xteklabs.com; dkim=fail (message has been altered) header.i=@gmail.com; dkim=fail (message has been altered) header.i=itarozzi@xxxxxxxxx
 
- Delivered-to: battarsa@xxxxxxxxxxxx
 
- Delivered-to: riminilug.it_riminilug_general@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
- Dkim-signature: v=1; a=rsa-sha1; c=relaxed; d=neutrino1.xteklabs.com; h=	sender:message-id:date:from:reply-to:mime-version:to:subject	:references:in-reply-to:content-type:content-transfer-encoding;	 s=postfix; bh=2VA3ZA/2MuX1HED/U4VPDB1yZTQ=; b=jFCtzDAoqxJCqPAqG	76HXAtiDqSnHWN+wV/V/cpeosfZxGWVLl3T5eavsaDTct3gA76Er33v6Rh/JnB9+	wmQgtHp4IdCOEpxCC6ZkDIBDor2M9nAW4c+JhpIMsGrpihANQvtgJAioZ++KT/Jy	F2Nfv8ZlD1imXd+QC7SzbmuoDA=
 
- Dkim-signature: v=1; a=rsa-sha256; c=relaxed/relaxed;        d=gmail.com; s=gamma;        h=domainkey-signature:sender:message-id:date:from:user-agent         :mime-version:to:subject:references:in-reply-to:content-type         :content-transfer-encoding;        bh=0bw7ngw/W1Po5qIDSXryKRhr7c0I2D0CE4l9UMf+jqY=;        b=pUxmLZrnmvB7LU3Apt5UKwjjsPRKS8soYrmUc64Dfga8+/qUmNMUcwZh+QRqIwho9m         xuPifFEXdF4Q/LzGxQQPbl1aIsUZb6EC4eld2EO6GdryBCV7DdrLNPirJ4CJnZD2S9Nv         V2ws2dWndidYME+HSfWJonGsLpThpb1oKGxgc=
 
- Domainkey-signature: a=rsa-sha1; c=nofws;        d=gmail.com; s=gamma;        h=sender:message-id:date:from:user-agent:mime-version:to:subject         :references:in-reply-to:content-type:content-transfer-encoding;        b=pojAAnG7WRzwappqqF+BGQJnSgLWyVn7h5DvQDn3xh+0e58mCvRYXIZdMPgcXDl+fC         H6W9mGFNxP8C+dyn2Sj25l0a31bqLkLyv79bAIn/3WFYUDU7uf/YvDFcfBFczm+LGLrd         NZO9/RaY4cezDlqCmTKM8SV7RltJJmfcxEXFQ=
 
- In-reply-to: <4D88CCD0.5000203@riminilug.it>
 
- References: <4D88AB74.4070104@riminilug.it> <4D88AFC3.3030707@riminilug.it> <4D88CCD0.5000203@riminilug.it>
 
- Reply-to: riminilug-general@xxxxxxxxxxxx
 
- Sender: Ivan Tarozzi <itarozzi@xxxxxxxxx>
 
- User-agent: Mozilla/5.0 (X11; U; Linux x86_64; en-US; rv:1.9.2.15) Gecko/20110309 Lightning/1.0b2 Icedove/3.1.9
 
On 22/03/2011 17:22, Paolo Sala wrote:
[cut]
Temo, ma sarei felice di sbagliarmi, che il LUG non abbia al momento
le possibilità di seguire un progetto del genere;
peccato.
vedi sotto :)
[cut]
Avevo letto le note che citi ma credo (o meglio spero) che in seguito
alla estinzione del decreto Pisanu del 2005 ora le problematiche citate
non siano più tali.
Di legislazione in materia ne capisco poco (quindi da prendere tutto con 
le molle), però credo che il decreto Pisanu non centri nulla con le 
restrizioni di cui sopra.
Esso infatti regolamenta (limita) l'accesso a internet da luoghi 
pubblici o hot-spot (detta mooolto superficialmente).
Nel progetto a cui ti riferisci, invece, l'accesso a internet è solo uno 
dei possibili servizi, ma non certo il prioritario (leggi bene le loro 
FAQ). Il problema legislativo riguarda proprio la difficoltà di poter 
utilizzare *legalmente* alcune frequenze radio per cui in Italia è 
richiesto un patentino o una licenza (con relativo esborso).
Queste restrizioni esistono (da quel che so) indipendentemente e ancora 
prima del Pisanu.
Certo ci vorrebbe il parere di qualcuno esperto in
materia ma se manca anche la volontà è inutile andare avanti.
Se c'è un esperto sono ben contento si facesse avanti :)
Veniamo al problema di fondo: vorrei chiarire un punto.
Io non ho detto che non c'è volontà del LUG. Ho detto che 
(personalissima considerazione da quel che vedo) difficilmente esistono 
le possibilità di portare avanti un progetto del genere (ma anche come 
molti altri).
Purtroppo il LUG non è un'entità a cui dare in pasto una buona idea e 
sperare poi che ci siano gli gnomi di babbo natale che, essendo liberi 
per il resto dell'anno, si dedicano a studiare, sperimentare, mettere in 
piedi una soluzione.
L'associazione, in quanto tale, vive *solo* sulla disponibilità dei 
singoli soci che, se vogliono vedere realizzato qualcosa, devono 
impegnarsi in prima persona.
Quando, come hai giustamente messo in chiaro all'inizio, hai gettato il 
sasso e poi hai subito preso le distanze da un tuo possibile impegno 
(per legittimi problemi di tempo) hai tu stesso alzato il primo ostacolo 
alla realizzazione.
Non voglio ovviamente criminalizzare nessuno o inibire interventi come 
il tuo; ben vengano le segnalazioni di nuove tecnologie, idee ecc.
Possono ovviamente essere di stimolo e magari fare scoccare una 
scintilla di aggregazione tra i soci.
Mi sembrava però che la tua frase "se manca anche la volontà è inutile 
andare avanti" potesse richiamare una qualche direttiva caduta 
dall'alto. La volontà la fate, la facciamo, tutti noi soci, quindi essa 
esiste o meno in base all'impegno che vogliamo dedicare all'associazione :)
Ivan