[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
[RiminiLUG-General] Il Ministero degli Esteri tedesco torna a Windows
- To: riminilug-general@xxxxxxxxxxxx
 
- Subject: [RiminiLUG-General] Il Ministero degli Esteri tedesco torna a Windows
 
- From: Daniele Giombani <mail@xxxxxxxxxxxxxxxxxxx>
 
- Date: Tue, 22 Feb 2011 19:05:48 +0100
 
- Authentication-results: dtc.neutrino1.xteklabs.com; 
 
- Delivered-to: battarsa@xxxxxxxxxxxx
 
- Delivered-to: riminilug.it_riminilug_general@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
- Dkim-signature: v=1; a=rsa-sha1; c=relaxed; d=neutrino1.xteklabs.com; h=	message-id:date:from:reply-to:mime-version:to:subject	:content-type:content-transfer-encoding; s=postfix; bh=B9apPUAbd	4f8r4IlZhkSnZEMgHg=; b=wK0jOGelwzqKT1yhqoLyj2/SWfbfBK50xyATcFvGh	NjO/UZh3f4r3/1ENo+RigAoXyp0eab/whkCFsB9GG3XITQJZ7PNI/ya6aGHozgpX	TcZ2yz3fClEqkYn00j1cy8sCLruGUVnTCWBavjhEEdSUu1mM/FsCF/ttcbZ2CTG7	Vo=
 
- Reply-to: riminilug-general@xxxxxxxxxxxx
 
- User-agent: Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.2.13) Gecko/20101207 Thunderbird/3.1.7
 
Articolo tratto da pc-facile.com
http://www.pc-facile.com/news/il_ministero_degli_esteri_tedesco_torna_a_windows/69090.htm
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il governo tedesco ha confermato che il Ministero degli Esteri tedesco 
sta per tornare ai sistemi Windows sui propri PC desktop.
Il Ministero degli Esteri aveva iniziato la migrazione di tutti i propri 
sever su Linux nel 2001 e sin dal 2005 aveva utilizzato sui propri 
sistemi desktop software open source com Firefox, Thunderbird ed OpenOffice.
Il governo ha spiegato che, sebbene le soluzioni open source si siano 
dimostrate molto valide, particolarmente sui server, i costi per 
l'adattamento, per le necessarie estensioni - ad esempio, per la 
realizzazione di appositi driver per stampanti e scanner, e per il 
training, si sono rivelati più elevati del previsto.
I risparmi potenziali, che erano stati ribaditi ancora nel 2007, si sono 
rivelati difficilmente realizzabili, e ciò ha portato infine alla 
decisione attuale.
È interessante osservare che a quanto sopra indicato si aggiunge il 
feedback negativo degli utenti (in questo caso, i dipendenti del 
Ministero) che hanno lamentato l'assenza di molte funzionalità, usa 
scarsa usabilità ed una interoperabilità troppo limitata.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Un saluto a tutta l'A.C.R.L.U.G.
--
Daniele Giombani
Via Pantano, 21
47841 Cattolica (Rn)
Tel. +390541967224
Cel. +393772029150
danielegiombani dot com
mail at danielegiombani dot com