>Ciao a  tutto il LUG,
> mi chiamo Fabrizio e vi seguo oramai da un pò per avere spunti e 
>informazioni sul mondo linux, avrei una domanda:
> ho un pc con ubuntu 11.04 con due hd, uno da 40GB che vorrei usare 
>come "dati condivisi" per i due utenti (uno admin e l'altro user).
>Ora il problema è che quando lo user tenta di montare l'hd (lo vede 
su >"Risorse") gli viene richiesta la pwd di amministratore (cosa che 
non >voglio per ovvie ragioni)
>avete suggerimenti?
>Grazie in anticipo.
Ciao Fabrizio,
intanto benvenuto!
Ti chiedo la cortesia, nel caso di nuove richieste come la tua, di non 
eseguire un reply ad una delle altre mail, ma di creare un nuovo 
thread (in pratica creare una mail nuova specificando nell'oggetto 
della mail stessa un riassunto della tua richiesta).
Questo ci consente di mantenere ordinata la mailing list, di ricercare 
meglio gli argomenti e di darti una risposta più efficace :)
Detto questo, per fare quello che tu chiedi hai varie possibilità.
La più semplice, forse, è quella di modificare il tuo file /etc/fstab 
aggiungendo la partizione che vuoi sia disponibile agli utenti. Tale 
partizione verrà a quel punto "montata" all'avvio del sistema senza 
richiesta di alcuna password.
In pratica si tratta di aggiungere a tale file una riga del tipo:
/dev/sda7 /media/DATI_MM ext3 rw,user,exec,user_xattr 0 2
oppure
LABEL=DATI_MM /media/DATI_MM ext3 rw,user,exec,user_xattr 0 2
o ancora usando lo UUID
UUID=c93a62f2-8091-4da4-802a-f5c3ab292eaa /media/DATI_MM ext3 
rw,user,exec,user_xattr 0 2
Se nessun altro propone un modo più efficace e decidi di adottare 
questo ti consiglio:
- di usare la prima forma, almeno inizialmente, così vedi se la cosa 
funziona in maniera conforme a quello che ti aspettavi
(puoi decidere di modificare poi la riga in UUID o LABEL in un secondo 
momento
- controllo quale partizione contiene i tuoi dati: dopo avere aperto 
la tua partizione secondo il metodo attuale (con richiesta di 
password) esegui il comando mount ed individua  nel suo output il 
numero della partizione
- sostituisci tale partizione al mio /dev/sda7 nel file /etc/fstab
- crea la directory in /media su cui eseguire il mount della 
partizione (nel mio caso /media/DATI_MM
- da terminale prova ad eseguire mount /media/DATI_MM o umount 
/media/DATI_MM per vedere se tutto funziona
- prova a riavviare il sistema per vedere se funziona
Non sapendo che grado di conoscenza tu abbia di linux mi fermo qui 
(magari ti ho detto cose per te già banali) quindi se hai dubbi o note 
chiedi pure.
... e magari nel frattempo qualcun altro ti propone un sistema 
migliore o più semplice ;)
Ivan
PS
se vuoi documentarti un po' su quanto scritto sopra ti consiglio di 
dare una letta alle man pages di mount e ftsab:
man mount
man fstab
.