[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Re: [RiminiLUG-General] Resoconto serata 28/4/2010
Il 30/04/2010 18:49, Andrea Urbinati ha scritto:
[cut]
avere la distro molto aggiornata è sempre un vantaggio? Se non erro
Debian è molto stabile proprio perchè non aggiornatissima ma molto testata
forse mi sono spiegato male ...aggiornata non implica necessariamente 
che venga adottato di default ogni pacchetto appena uscito ...il 
vantaggio di gentoo e' che e' piu' semplice inserire pacchetti nuovi 
nell'ecosistema e pertanto e' piu' semplice far progredire lo sviluppo.
ti faccio un esempio: quando sviluppavo per gentoo mi occupavo, tra le 
altre cose, della parte di clusterizzazione, uno dei pacchetti che 
curavo era gfs che aveva una miriade di sottopacchettini con una miriade 
di dipendenze ...per testare le nuove versioni mi bastava:
- creare gli ebuild (sono i file che creano il pacchetto vero e proprio)
- installare i nuovi pacchetti
- lanciare revdep-rebuild per verificare le librerie ed eventualmente 
ricompilarle
il tutto poteva essere altamente automatizzato con un banale script
...questo mi permetteva di testare una miriade di varianti (patch, 
versioni & co) ...senza diventare pazzo ...dovevo solo aspettare che la 
compilazione fosse finita e lanciare i test.
...considerate che al giorno d'oggi le macchine sono potentissime 
pertanto anche la compilazione dei pacchetti non e' una cosa drammatica.
Nei miei server ho un mio albero di pacchetti, creati selezionando le 
use flags che coprono le mie esigenze ed una volta compilati su uno 
possono essere installati su tutti.
Per farti un esempio ancor piu' interessante, in questo periodo sto 
creando un'infrastruttura che, partendo da un repository di sviluppo, 
crea in automatico i pacchetti per redhat/centos, debian, gentoo con i 
relativi file di configurazione ...pero' i test sulle modifiche al 
codice dei pacchetti stessi li faccio prima di tutto su gentoo perche' 
e' piu' semplice testare le modifiche e l'intero ecosistema toccato 
indirettamente dalle modifiche stesse.
Christian