[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
[riminilug-general] Applicativo server per posta elettronica.
Ciao.
Desidero sapere se qualcuno di voi ha effettuato prove e/o installazioni in
ambiente linux per tentare di sostituire o proporre soluzioni alternative a
Microsoft Exchange.
Direi che il server Exchange ha sicuramente moltio problemi (sicurezza,
stabilità, fuzionalità oltre una certa dimensione dell'Information Store),
però ha 3 caratteristiche considerabili essenziali a livello aziendale:
1. permette di mantenere sul server la posta di ogni 'cassetta postale';
2. permette di mantenere sul server agende e rubriche condivise;
3. ha un'ottima interfaccia web, praticamente la fotocopia di outlook
(checché se ne dica dal punto di vista funzionale non ho ancora trovato un
equivalente ad Outlook), per cui molto nota all'utenza media.
4. forte integrazione con le piattaforme FAX server e Backup (anche con
moduli studiati per il backup a caldo di exchange)
Ho condotto esperimenti in ambiente di produzione con
QMAIL+VPOPMAIL+POP3+COURIER-IMAP+SQWEBMAIL, però non mi hanno assolutamente
soddisfatto, nel senso che se analizzo le funzionalità
QMAIL+VPOPMAIL+POP3+SQWEBMAIL, vedo grossa stabilità anche su carichi molto
cospicui (tranquillamente oltre 300 utenti con un grosso volume di scambio
di mail).
La piattaforma IMAP è un dramma. Parto dal presupposto che NON posso
costringere 500 utenti aziendali a cambiare abitudini nell'uso del sistema
di posta elettronica: moltissimi usano Outlook Express o Outlook e
francamente non so dare loro torto: io stesso, che installo server linux dal
'94, uso Outllok con MOLTA soddisfazione.
I guai sono i seguenti:
- quando accedo ad un server COURIER-IMAP da Outlook/Express (ma dai forum
il problema è per qualunque interfaccia IMAP), ho il problema della
cancellazione delle e-mail: NON è possibile cancellare le mail, ma solo
barrarle: bruttissimo!
- posso anche creare delle sottocartelle della INBOX, ma poi non posso usare
regole per lo spostamento condizionato dei messaggi nelle sottocartelle di
INBOX e ritengo che sia indispensabile al giorno d'oggi vista la mole di
mail in arrivo;
- per spedire posta e mantenere aggiornato il server con la posta spedita da
CIASCUN client, l'unico modo è A. salvare i messaggi da spedire come bozza,
B. creare manualmente una cartella Outbox, C. trascinare i messaggi in
Outbox: assurdo!!!
(ovviamente posso usare il server qmail come SMTP, ma allora la posta
spedita rimane SOLO sul client e se mi si fotte l'hard disk del client sono
a piedi, per non parlare del fatto che non avrei traccia della mail spedita
da un'altra postazione, esempio via web)
Ovviamente le interfacce web, anche se MOLTO sofisticate (anche con
calendario su Mysql, ecc ...) non possono sotituire in termini di
funzionalità un client di posta: basta pensare al fatto di leggere la posta
offline !!!
Qualcuno di voi ha incontrato gli stessi problemi e li ha risolti con un
prodotto OPENSOURCE (c'è il prodotti di SuSE, ma ha un costo .... ) che si
integri con Outlook?
Grazie
Ciao
Davide