[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

Re: [RiminiLUG-General] Re: Chi è il RiminiLUG? [WAS: Re: [RiminiLUG-General] Zenkernel x Ubuntu]



Il 14/04/2010 15:32, Christian Zoffoli ha scritto:
Vorrei ribadire in mailing un paio di concetti che ho e che abbiamo
espresso ieri sera.

* Il LUG e' una struttura nella quale si fa cultura e si cerca di
trasmettere cultura e questo e' drasticamente diverso dalla manutenzione
pro-bono dei pc della gente.

...in altre parole, si è disposti ad aiutare **chiunque**, purchè
l'interlocutore abbia intenzione d'impare ed a sua volta ri-comunicare
ad altri. ...noi insegnamo a leggere non leggiamo per voi ogni volta che
ne avete l'esigenza
sono d'accordo e lo dico da analfabeta che ha imparato a leggere grazie a voi


* E' ora di tornare a mostrare la varieta' delle distribuzioni GNU/Linux
evitando l'appiattimento verso Ubuntu.
sono d'accordo anche su questo punto

Questo perche':
- siamo un'associazione che promuove la pluralita'
- nel mondo linux non c'e' solo ubuntu
- Ubuntu sta prendendo una pessima piega
- ubuntu ormai da diverso tempo sviluppa addosso alla gente ed e' sempre
meno interessata a rilasciare distribuzioni realmente testate
(...probabilmente questo e' la premessa alla creazione di una distro
commerciale in stile redhat RHEL/fedora).
su questo punto Christian, credo che sei un po' troppo critico (forse per l'esperienza che hai e quindi vedi le cose prima di altri) però io credo che se Ubuntu dichiara che sarà sempre free bisogna dargliene atto fino a prova contraria. Poi anche se fosse non lo ritengo così grave, io ad esempio ho conosciuto il LUG grazie ad Ubuntu, poi ho cominciato ad usare il terminale e sicuramente il giorno in cui ubuntu cambierà rotta non avrò problemi a cercarmi una distribuzione alternativa (magari avvalendomi dei consigli del LUG), ma al momento ubuntu risponde perfettamente alle mie esigenze ed ha il grande merito di avermi fatto conoscere il mondo fuori da windows o mac.


* Personalmente ritengo che se una persona non ha voglia di sbattersi
con linux e non vuole usare windows ..puo' tranquillamente usare MaxOS/X
che ha la migliore GUI del creato ed e' basato su piattaforma BSD e
pertanto decisamente piu' stabile di winzozzone.

Sono d'accordo (per lavoro devo usare anche mac), e infatti quando dite che ubuntu vuole assomigliare al mac, non la vedo come una cattiva idea, naturalmente intendo come interfaccia e funzionamento non certo come filosofia.

Christian